Stel een vraag

Met het formulier hier onder kunt u contact op nemen met boekwinkel Scrinium.


 

TEDESCHI, Antonella, - Lo Storico in Parola. Livio, Scipione l'Africano e le tecniche dell' argomentazione. Commento a Liv. XXVIII, 43-44.

De vraag gaat over de volgende titel:

Schrijver: TEDESCHI, Antonella,
Titel: Lo Storico in Parola. Livio, Scipione l'Africano e le tecniche dell' argomentazione. Commento a Liv. XXVIII, 43-44.
ISBN: 9788872282151
Uitgever: Edipuglia, Bari, 1998
Bijzonderheid: 172p. Sewn. With author's dedication on half title. Series: Scrinia, Collana di studi classici diretta da P. Fedeli e G. Cipriani, 13.
Prijs: € 25,00
€ 4,50
Meer info Nel 205 a.C. Publio Cornelio Scipione, segnò la svolta decisiva per l' esito dell' estenuante seconda guerra punica, mediante lo spostamento del baricentro dei conflitti in Africa e il conseguente allontanamento di Annibale dall'Italia. Tito Livio (XXVIII, 40-44) ricostruisce gli avvenimenti che precedettero le azioni militari dei Romani in Africa, siglando l'intensità drammatica dell'importante momento storico mediante lo scontro oratorio tra Q. Fabio Massimo e P. Cornelio Scipione, rappresentanti a Roma di due diverse istanze ideoligiche e militari. L'analisi, condotta a vari livelli, della tecnica narrativa usata da Livio nella composizione del discorso fatto pronunciare a Scipione (Liv. XXVIII,43-44), in riposta all'arringa di Q. Fabio Massimo, porta ad individuare in quel pezzo di oratoria antica una mirabile sintesi di tecnica retorica e di impegno socio-politico, tesi entrambi a rendere reali problematiche sociali e categorie culturali ad alta risonanza presso la società romana. Il presente lavoro, in tal senso, potrebbe configurarsi come specimen di un diverso approccio allo studio dei discorsi presenti nella storiografia. (Publisher's information).
Boek bekijken

Scrinium uit Aalten

zakelijk

Logo Scrinium

Klassieke Oudheid

De verkoper zal binnen 3 werkdagen contact met u opnemen om de koop verder af te handelen.